Arcadia
La vera storia del Santo Graal Autore: Piero Ragone Editore: Verdechiaro Edizioni Copertina: flessibile – e-book ISBN: 9788866234555 – 9788866234746 Pubblicato: 17 giugno 2022 Pagine: 288 Dimensioni: 14 x 21 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 16 Marzo 2025 3:40
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi, Ilgiardinodeilibri, Abebooks.
Su amazon.it puoi acquistare Arcadia: La vera storia del Santo Graal (Spiritualità) per solo 9,99€ , che è 49% meno del costo su Abebooks (19,60€).
Il prezzo piú basso di Arcadia La vera storia del Santo Graal è stato aggiornato il 16 Marzo 2025 3:40.
Dettagli Libro
Arcadia. La vera storia del Santo Graal
Inizia il sorprendente viaggio alla scoperta dei segreti del Santo Graal con “Arcadia“, il nuovo libro di Piero Ragone, filosofo, ricercatore ed estimato studioso di religioni ed esoterismo.
Questa guida ti condurrà attraverso i secoli per svelare i misteri più reconditi del Santo Graal, il manufatto più antico della Cristianità.
Una reliquia che è stata bramata e ricercata da cavalieri, santi e mistici, ma di cui si sa poco e niente. Tuttavia, un’audace quanto interessante teoria ha iniziato ad affacciarsi tra gli studiosi riguardo ad essa: e se il Graal non fosse un oggetto, un bene fisico, un bagaglio di conoscenze mistiche, ma un essere umano in carne e ossa?
Non cosa, ma chi sia il Graal, dunque, è il punto di partenza di “Arcadia” di Piero Ragone. Da Seth, figlio di Adamo, a Davide, Re di Gerusalemme, questa era chiamata discendenza setita. Da Davide al Cristo era noto come stirpe davidica. Dal Cristo a oggi si chiama Graal.
Arcadia
Infatti, agli albori del secolo che stiamo vivendo ha cominciato a insinuarsi il crescente sospetto che il Vaticano nasconda al mondo l’esistenza di una figlia concepita da Gesù e dalla sua segreta consorte, Maria Maddalena, e che il termine “Graal” sia un’espressione in codice per riferirsi alla discendenza del Cristo.
Dai Catari di Montségur a Rennes-le-Château, dai Merovingi alle figure di re Artù, di Luigi XIV e di Goffredo di Buglione, questo libro riscriverà la storia degli ultimi duemila anni.
Ti condurrà sulle tracce di una discendenza di custodi che sin dalle origini è stata istituita per proteggere e tramandare il codice genetico della stirpe messianica, sopravvissuta nei millenni a congiure, soprusi e persecuzioni.
Tutto ha inizio con il quadro “I Pastori dell’Arcadia” di Nicolas Poussin. Si tratta di una mappa stellare che riproduce quattro costellazioni – Cigno, Ercole, Boote, Vergine – impegnate a “proteggere” l’Orsa Maggiore, tradotta nel sarcofago riprodotto al centro del dipinto.
Come altri prima di lui, il curato di Rennes le-Château, Bérenger Saunière, si servì del quadro come indicazione per scoprire la sepoltura che l’opera indicava, portando alla luce una tomba regale all’interno della chiesa di Maria Maddalena e una vuota all’esterno.
Ciò che il monaco non comprese è che la tomba vuota era in realtà un indizio… sulla figlia perduta di Cristo!
Di chi era il corpo trafugato da Rennes? Dove conduce in realtà il dipinto di Poussin? E qual è il nesso tra l’Arcadia, l’Orsa Maggiore e il Santo Graal?
Dalla rivoluzionaria decifrazione del messaggio nascosto dall’artista francese nel suo capolavoro, rimasto inviolato per quasi 400 anni, ha inizio la grande avventura di “Arcadia” di Piero Ragone!
Arcadia… Scegli il Prezzo
Arcadia. La vera storia del santo Graal
Il quadro "I Pastori dell'Arcadia" di Nicolas Poussin è una mappa stellare che riproduce quattro costellazioni - Cigno, Ercole, Boote, Vergine - impegnate a "proteggere" l'Orsa Maggiore, tradotta nel sarcofago riprodotto al centro del dipinto. Come altri prima di lui, il curato di Rennes...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.