Colonia terra. I Celti e gli extraterrestri Autore: Alfredo Lissoni Editore: Edizioni Segno Copertina: Flessibile ISBN: 9788861388925 Pubblicato: 23 ottobre 2014 Pagine: 162 Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 24 Aprile 2025 8:37
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Lafeltrinelli, Amazon.it, Ibs.
Su lafeltrinelli.it puoi acquistare Colonia terra. I Celti e gli extraterrestri per solo 11,40€
Il prezzo piú basso di Colonia terra. I Celti e gli extraterrestri è stato aggiornato il 24 Aprile 2025 4:13.
Dettagli Libro
Colonia terra. I Celti e gli extraterrestri
l fenomeno UFO è molto più antico di quanto si creda tanto che, secondo molti studiosi.
Contatti espliciti e persino vere e proprie colonizzazioni di territori fossero all’ordine del giorno all’alba dell’umanità.
Per dimostrare questa tesi sono stati minuziosamente esaminati i documenti storici di numerose civiltà, tra cui antichi egizi, sumeri, ebrei, inca e maya, greco-romani e indiani.
C’è però una cultura che, fatta salva qualche rara eccezione, è stata del tutto ignorata: quella dei celti. Ed è proprio questa lacuna che il nuovo studio di Alfredo Lissoni intende colmare.
Autore di Colonia terra:
Alfredo Lissoni, insegnante di religione e scrittore, già caporedattore del mensile del mistero “Oltre la conoscenza” e corrispondente del Nuovo giornale di Bergamo. Si occupa di ufologia da oltre quindici anni, membro del Centro Ufologico Nazionale (del quale è stato anche segretario generale). Ha legato il proprio nome ad importanti scoperte nel mondo dell’ufologia, come il dossier dei “Flles fascisti” sugli UFO e sugli avvistamenti UFO nel mondo islamico.
Colonia terra. I Celti e gli e… Scegli il Prezzo
Colonia terra. I Celti e gli extraterrestri
Per dimostrare questa tesi sono stati minuziosamente esaminati i documenti storici di numerose civiltà, tra cui antichi egizi, sumeri, ebrei, inca e maya, greco-romani e indiani. C'è però una cultura che, fatta salva qualche rara eccezione, è stata del tutto ignorata: quella dei celti. Ed è proprio questa lacuna che il nuovo studio di Alfredo Lissoni intende colmare...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.