Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d’Italia Autore: Giampaolo Musumeci & Andrea Di Nicola Editore: UTET Copertina: Flessibile – e-book ISBN: 9788851181253 – 9788851184094 Pubblicato: 23 febbraio 2021 Pagine: 233 Dimensioni: 14.1 x 2 x 21.5 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 17 Marzo 2025 4:36
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Abebooks, Libraccio.
Su amazon.it puoi acquistare Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d’Italia per solo 9,64€ , che è 43% meno del costo su Libraccio (17,00€).
Il prezzo piú basso di Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un... è stato aggiornato il 17 Marzo 2025 4:36.
Dettagli Libro
Cosa Loro, Cosa Nostra. Come Le Mafie Straniere Sono Diventate Un Pezzo D’italia
Le triadi cinesi riciclano denaro in tutta Europa (ma in epoca di Covid-19 si danno al cybercrime).
I clan ucraini gestiscono il contrabbando di sigarette; i cult nigeriani amministrano il racket della prostituzione e controllano le piazze di spaccio a colpi di machete.
I dealers marocchini trasportano l’hashish da Tangeri a Genova.
Le gang di latinos trasformano i parchetti di quartiere in zone di guerriglia. A poco a poco, le mafie d’importazione hanno guadagnato un loro spazio rispetto alle organizzazioni mafiose “tradizionali”, stravolgendo l’universo del crimine così come lo conoscevamo, dove si alternavano cosche strutturate e piccolo malaffare.
Cosa nostra, camorra, ‘ndrangheta: nonostante le origini multiculturali, le nuove mafie si rifanno al modello della grande criminalità organizzata Made in Italy, con cui a volte guerreggiano ma spesso collaborano, prendendone a prestito i codici e le regole.
Cosa Loro, Cosa Nostra
Eppure, per quanto sia pervasivo nella cronaca nera il racconto di certi loro crimini efferati, continuiamo a sottovalutare la portata della loro infiltrazione, l’estensione delle loro reti, il potere dei loro boss.
Lo stesso errore che per decenni fecero negli Stati Uniti occupandosi di Cosa nostra: per combatterla fu necessario ammetterne l’esistenza, studiarla, capire quanto fosse intrinseca al sistema economico e politico della nazione.
E così dovremmo fare anche noi, perché le mafie straniere non sono il lato oscuro dell’immigrazione, ma il risultato dei nostri fallimenti politici, dell’incapacità dello Stato italiano di controllare davvero il territorio.
l criminologo Andrea Di Nicola e il giornalista d’inchiesta Giampaolo Musumeci intrecciano atti processuali, fatti di cronaca e testimonianze dirette per ricostruire le dinamiche segrete e i riti di affiliazione di gruppi in apparenza così lontani dalla nostra vita quotidiana.
Perché è proprio la volontà di non vedere che rischia di rendere sinistramente presago il titolo: Cosa loro, Cosa nostra.
Cosa Loro, Cosa Nostra… Scegli il Prezzo
Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d'Italia
Le triadi cinesi riciclano denaro in tutta Europa (ma in epoca di Covid-19 si danno al cybercrime); i clan ucraini gestiscono il contrabbando di sigarette; i cult nigeriani amministrano il racket della prostituzione e controllano le piazze di spaccio a colpi di machete; i dealers marocchini...
Miglior prezzo trovato oggi 9,64€
Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d'Italia
Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d’Italia
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Abebooks, Libraccio.
Su amazon.it puoi acquistare Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un pezzo d’Italia per solo 9,64€ , che è 43% meno del costo su Libraccio (17,00€).
Il prezzo piú basso di Cosa loro, cosa nostra. Come le mafie straniere sono diventate un... è stato aggiornato il 17 Marzo 2025 4:36.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.