Donne Sottomesse e Peccatrici
La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico Autore: Francesco Esposito Editore: Uno Editori Copertina: flessibile ISBN: 9788833802534 Pubblicato: 28 aprile 2022 Pagine: 142 Dimensioni:14 x 1.2 x 20 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 17 Aprile 2025 11:19
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Ilgiardinodeilibri, Abebooks, Amazon.it, Macrolibrarsi, Lafeltrinelli.
Su ilgiardinodeilibri.it puoi acquistare Donne Sottomesse e Peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico per solo 6,95€ , che è 47% meno del costo su Amazon.it (13,20€).
Il prezzo piú basso di Donne sottomesse e peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico è stato aggiornato il 17 Aprile 2025 10:34.
Dettagli Libro
Donne sottomesse e peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico.
“Donne Sottomesse e Peccatrici” è un viaggio tra società romana, cristianesimo ed emancipazione femminile.
Il ruolo della donna all’interno della società civile è un tema tanto moderno quanto antico.
Ancora oggi esistono delle criticità che sembrano riflettere quelle dell’antica società romana in cui si stava sviluppando il Cristianesimo ortodosso.
Se nella società greco-romana le donne colte erano sì tollerate ma giudicate con occhio critico, con l’avvento del cristianesimo e della letteratura apologetica il ruolo della donna si allontanò sempre di più dall’aspirazione di ruoli apicali, potendo ambire a una sola vita di privazioni, servizio e martirio.
Negli scritti dei Padri della Chiesa risulta estranea ogni pretesa di emancipazione femminile: le donne verranno sempre di più relegate in ruoli marginali.
Soprattutto con gli scritti di un autore come Tertulliano, la donna si troverà costretta a porre costantemente rimedio al suo status di eterna accusata in quanto concausa dei mali del mondo.
Con questo libro scoprirai:
La concezione della donna nell’antichità: fra cultura ebraica, società romana e cristiana;
Il profetismo femminile eterodosso;
Il matrimonio: fra diritto romano ed esigenze cristiane;
Indice
Introduzione
1 La donna nel cristianesimo antico
Fra conversioni e ruoli attivi nei primi tre secoli: un quadro generale
I primi esempi di ideale femminile
Il profetismo femminile eterodosso
Da profetesse a diaconesse
Dal servizio al ruolo politico attivo: Melania Iuniore e Flavia Iulia Elena
2 Il cristianesimo latino
Tertulliano fra società cartaginese e cristiana
3 Il ruolo della donna nel cristianesimo latino
L’esigenza del velo: dall’ebraismo al De virginibus velandis
Il De cultu feminarum come regola di comportamento per le donne
4 Il matrimonio
Il matrimonio: fra diritto romano ed esigenze cristiane
Cristianizzazione del matrimonio
Conclusioni
Bibliografia
L’autore
Donne Sottomesse e Peccatrici… Scegli il Prezzo
Donne sottomesse e peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico
Il ruolo della donna all'interno della società civile è un tema tanto moderno quanto antico. Ancora oggi esistono delle criticità che sembrano riflettere quelle dell'antica società romana in cui si stava sviluppando il Cristianesimo ortodosso. Se nella società greco-romana le donne colte erano sì...
Miglior prezzo trovato oggi 6,95€
Donne sottomesse e peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico
Miglior prezzo trovato oggi in Ilgiardinodeilibri.it
Donne Sottomesse e Peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Ilgiardinodeilibri, Abebooks, Amazon.it, Macrolibrarsi, Lafeltrinelli.
Su ilgiardinodeilibri.it puoi acquistare Donne Sottomesse e Peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico per solo 6,95€ , che è 47% meno del costo su Amazon.it (13,20€).
Il prezzo piú basso di Donne sottomesse e peccatrici. La mancata emancipazione femminile nel cristianesimo antico è stato aggiornato il 17 Aprile 2025 10:34.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.