Gelli e la P2. Fra cronaca e storia Autore: Aldo A. Mola Editore: Bastogi Copertina: Flessibile ISBN: 9788862730976 – 9788855011662 Pubblicato: 15 novembre 2022 Pagine: 592 Dimensioni: 20 x 20 x 20 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 15 Marzo 2025 3:27
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Lafeltrinelli, Macrolibrarsi, Amazon.it.
Su lafeltrinelli.it puoi acquistare Gelli e la P2. Fra cronaca e storia per solo 23,75€
Il prezzo piú basso di Gelli E La P2 : Fra Cronaca E Storia è stato aggiornato il 15 Marzo 2025 21:05.
Dettagli Libro
Gelli e la P2. Fra cronaca e storia
IL PASSATO CHE NON PASSA
1977. Il Partito comunista decide l’offensiva contro la massoneria in Italia.
1981. Criminalizzazione di Licio Gelli e della Loggia P2, crollo del Centro-sinistra presieduto da Forlani. Si accelera l’agonia della Democrazia cristiana.
1991. Il 5 dicembre il Partito Democratico della Sinistra (ex PCI) denuncia al Parlamento il presidente della Repubblica Francesco Cossiga per attentato alla Costituzione.
1993-94. Scompaiono i partiti fondatori della Repubblica.
1994-1996. La P2 è assolta dall’accusa di cospirazione politica.
2008. Già assolto in decine di processi, Gelli è prosciolto dall’accusa di implicazione nella morte di Roberto Calvi.
Tra il 1981 e il 2008 il debito pubblico è balzato dal 57% al 107% del prodotto interno lordo.
I cittadini sono allarmati per incertezza dei beni e dei risparmi, declino dell’ordine pubblico, inefficienza di trasporti, sanità, istruzione, amministrazione della giustizia.
Tutto colpa di Gelli? Della P2? Dei massoni?
Votato da un’ampia maggioranza, il governo presieduto da Silvio Berlusconi cerca di rimediare, ma viene accusato di “loggia continua”.
Chi vuole davvero riforme democratiche? Chi vuole il caos? Per quale “Ordine”?
Una ricerca su un passato che non passa, per dare risposte attese da trent’anni.
Gelli e la P2. Fra cronaca e storia
Con questo libro Aldo A. Mola riscrive una pagina molto citata e poco studiata della storia italiana del XX secolo.
Quella di una Loggia Massonica che progettava un “piano di rinascita democratica” accusata di golpismo e assolta molto tempo dopo in tribunale.
Mola riprende ed amplia tesi già avanzate nella sua “Storia della Massoneria Italiana”.
Su Gelli e la P2 Mola ha pubblicato molto e svolto lezioni in Italia e all’estero.
Tesi portante dei suoi ragionamenti fu che il “complotto piduista” sarebbe stata l’invenzione vincente per abbattere il centro moderato e risucchiare così la sinistra democristiana nel calderone della Sinistra di matrice comunista.
Gelli e la P2. Fra cronaca e s… Scegli il Prezzo
Gelli e la P2
Mola riprende ed amplia tesi già avanzate nella sua "Storia della Massoneria Italiana". Su Gelli e la P2 Mola ha pubblicato molto e svolto lezioni in Italia e all'estero. Tesi portante dei suoi ragionamenti fu che il "complotto piduista" sarebbe stata l'invenzione vincente per abbattere il centro moderato e risucchiare così la sinistra democristiana nel calderone della Sinistra di matrice comunista.....
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.