Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell’epoca arcaica della storia romana Autore: Gian Matteo Corrias Editore: Uno Editori Copertina: Flessibile – e-book ISBN: 9788899912468 – 9788833801186 Pubblicato: 20 novembre 2017 Pagine: 160 Dimensioni: 20 x 1.2 x 14.2 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 15 Marzo 2025 3:40
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Abebooks, Ilgiardinodeilibri, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi.
Su abebooks.it puoi acquistare Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana per solo 9,00€ , che è 27% meno del costo su Lafeltrinelli (12,26€).
Il prezzo piú basso di Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana è stato aggiornato il 15 Marzo 2025 3:31.
Dettagli Libro
Gli Dèi di Roma Antica. Il “Divino” e il “Sacro” nell’epoca arcaica della storia romana
Attraverso un accurato e pervasivo ricorso alle fonti e uno sguardo esteso entro un orizzonte comparatistico assai ampio, questo saggio propone una lettura in gran parte inedita dell’arcaismo romano, di cui viene colta la straordinaria complessità, offrendo informazioni preziose attraverso le quali, fuori da ogni sistemazione ideologica e teologica preconcetta, l’autentica indole religiosa di Roma antica emerge con una limpidezza spesso disarmante.
Un avvincente viaggio fra le testimonianze del culto romano destinato a mettere in discussione alcune delle più consolidate certezze sulla materia.
In questo libro scoprirai:
Cos’è la religione di Roma arcaica?
Che caratteristiche hanno gli dèi venerati dai Romani nei primi due secoli e mezzo della storia dell’Urbe?
Quale percezione del “divino” e del “sacro” caratterizza questa antica civiltà?
Indice Gli Dèi di Roma Antica
Prefazione
Introduzione
1 Gli dèi e la civitas
La civitas come orizzonte comune di uomini e dèi
La religio romana
Tra conservazione e innovazione: il pantheon romano
Modalità dell’interazione fra uomini e dèi: i sacra e gli auspicia
Costanti nello spirito religioso romano
2 Dèi senza teologia: fenomenologia e natura delle antiche divinità romane
Natura “personale” delle antiche divinità romane
Dèi senza storia e senza volto: assenza di mitologia e aniconismo nella religione romana arcaica
Gli dèi del primitivo pantheon romano
Una societas divina organizzata e gerarchica
Dèi senza volto? Tracce di una possibile fisionomia divina nell’onomastica tradizionale romana
3 La concezione romana del sacro
La semantica di sacer attraverso
l’etimologia e lo studio delle fonti
L’azione cultuale (i sacra), i suoi attori e le sue condizioni
Il sacrificium come fulcro dell’intero apparato cultuale
Aspetti esoterici della religio romana arcaica
Uno sguardo d’insieme (e di sintesi) al culto di Roma antica
4 La religione di Roma antica in prospettiva comparatistica
5 Una conclusione (?)
Riferimenti abbreviati agli autori e ai testi classici
Bibliografia essenziale
L’autore
Gli Dèi di Roma Antica… Scegli il Prezzo
Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana
Attraverso un accurato e pervasivo ricorso alle fonti e uno sguardo esteso entro un orizzonte comparatistico assai ampio, questo saggio propone una lettura in gran parte inedita dell'arcaismo romano, di cui viene colta la straordinaria complessità, offrendo informazioni attraverso le quali, fuori...
Miglior prezzo trovato oggi 9,00€
Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana
Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Abebooks, Ilgiardinodeilibri, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi.
Su abebooks.it puoi acquistare Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana per solo 9,00€ , che è 27% meno del costo su Lafeltrinelli (12,26€).
Il prezzo piú basso di Gli dèi di Roma antica. Il «divino» e il «sacro» nell'epoca arcaica della storia romana è stato aggiornato il 15 Marzo 2025 3:31.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.