I banchieri di Dio. Il caso Calvi Autore: Mario Almerighi Editore: Editori Internazionali Riuniti Copertina: Flessibile ISBN: 9788835981596 – 2570160965832 Pubblicato: 16 gennaio 2020 Pagine: 223 Dimensioni: 12 x 1 x 24 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 24 Aprile 2025 11:24
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Lafeltrinelli, Amazon.it, Macrolibrarsi, Abebooks.
Su lafeltrinelli.it puoi acquistare I banchieri di Dio. Il caso Calvi per solo 9,90€ , che è 33% meno del costo su Abebooks (14,85€).
Il prezzo piú basso di I banchieri di Dio. Il caso Calvi è stato aggiornato il 24 Aprile 2025 3:50.
Dettagli Libro
I banchieri di Dio. Il caso Calvi
Roberto Calvi fu trovato impiccato, la mattina del 18 giugno 1982, sotto il ponte di Blackfriars, sul Tamigi.
Fino al 1989, la tesi dell’autorità giudiziaria di Londra e di Milano è stata quella del probabile suicidio.
Il caso sembra ormai chiuso, quando, nello stesso anno, il giudice istruttore di Roma, Mario Almerighi, ordina la perquisizione di una villa a Monteporzio Catone.
All’interno di questa vengono rinvenute copie di due lettere concernenti la compra-vendita dei documenti che Calvi custodiva nella sua borsa.
Quali sono le ragioni che indussero Calvi a fuggire dall’Italia e a recarsi a Londra con l’aiuto di Flavio Carboni?
Che tipo di rapporti aveva Roberto Calvi con il Vaticano?
Come gestì il Banco Ambrosiano e i suoi rapporti con Sindona, Gelli e Ortolani?
Il Banco Ambrosiano costituiva uno snodo nel riciclaggio di capitali mafiosi?
Calvi contribuì al finanziamento di Solidarnosc e di paesi sudamericani per la lotta al comunismo?
Quella notte, a Londra, Roberto Calvi si suicidò o venne barbaramente ucciso, e se fu omicidio, quale fu il movente e chi i mandanti e gli esecutori?
Il libro, che riporta il testo del provvedimento giudiziario di cattura nei confronti di Pippo Calò e di Flavio Carboni, accusati entrambi dell’omicidio di Roberto Calvi, vuole rispondere a queste domande.
Prefazione di Marco Travaglio. Postfazione di Giuseppe Ferrara.
I banchieri di Dio. Il caso Ca… Scegli il Prezzo
I banchieri di Dio. Il caso Calvi
Roberto Calvi fu trovato impiccato, il 18 giugno 1982, sotto il ponte di Blackfriars, sul Tamigi. Fino al 1989, la tesi è stata quella del probabile suicidio. Il caso sembra ormai chiuso, quando il giudice istruttore di Roma, Mario Almerighi, ordina la perquisizione di una villa a Monteporzio...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.