Il Cristianesimo – Un’Invenzione di “San” Paolo
Una storia di violenze, reinterpretazioni, mistificazioni e inganni Autore: Francesco Esposito Editore: Uno Editori Copertina: Flessibile ISBN: 9788899912147 Pubblicato: 21 novembre 2016 Pagine: 166 Dimensioni:20.1 x 1.3 x 14.3 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 16 Marzo 2025 2:57
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Passalibro, Ilgiardinodeilibri, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi, Amazon.it.
Su passalibro.it puoi acquistare Il cristianesimo un'invenzione di «San Paolo» per solo 9,73€ , che è 66% meno del costo su Amazon.it (28,50€).
Il prezzo piú basso di Il cristianesimo un'invenzione di «San Paolo» è stato aggiornato il 15 Marzo 2025 21:16.
Dettagli Libro
Il Cristianesimo – Un’Invenzione di “San” Paolo. Una storia di violenze, reinterpretazioni, mistificazioni e inganni
Questo libro vuole essere l’inizio di un percorso, che parte dai primi documenti cristiani storicamente riconosciuti: le lettere di Paolo di Tarso, antecedenti ai Vangeli e ad ogni altro documento che compone il canone del Nuovo Testamento.
Il movimento cristiano fonda le sue radici storiche in un periodo tumultuoso e violento. Il popolo ebraico si ritrova ad affrontare la dura realtà dell’epoca: da una parte il giogo romano sempre più duro; mentre dall’altra la propria realtà di fedeli esecutori della legge mosaica, tentando di mantenere vivo il patto stipulato con il proprio dio. Ed è in questo contesto poco equilibrato che spicca la figura di Gesù.
Senza voler mettere in discussione la fede dei singoli, i testi più antichi dimostrano un’esistenza profondamente terrena e umana di Gesù, Paolo o Pietro, figure molto diverse da quella che è la versione ufficiale della religione.
Il Cristianesimo – Un’Invenzione di “San” Paolo
Sarà opportuno capire come il movimento cristiano si sia formato, perché, in quale contesto storico, sociale e politico. Quali erano le intenzioni di Paolo? Poteva fregiarsi del titolo di Apostolo pur non avendo mai conosciuto Gesù? E soprattutto, la dottrina insegnata da Paolo aveva una continuità storica con la dottrina professata dal Gesù storico?
Queste e molte altre domande che non daranno una risposta certa e definitiva, ma che insinueranno il dubbio, che stuzzicheranno la curiosità del lettore attento e che porteranno all’avvio di un personale percorso di conoscenza che va oltre la verità ufficiale.
Il cristianesimo un’invenzione… Scegli il Prezzo
Il cristianesimo un'invenzione di «San Paolo»
Il movimento cristiano fonda le sue radici storiche in un periodo tumultuoso e violento. Il popolo ebraico si ritrova ad affrontare la dura realtà dell'epoca: da una parte il giogo romano sempre più duro; mentre dall'altra la propria realtà di fedeli esecutori della legge mosaica, tentando di...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.