Il Mito Di Cosa Nostra La Vera Storia Del Padrino E Di Come Ha Cambiato Noi E La Mafia Autore: Antonio Nicaso & Rosario Giovanni Scalia Editore: Solferino Copertina: Flessibile ISBN: 9788828208853 Pubblicato: 28 giugno 2022 Pagine: 240 Dimensioni: 21.6 x 2.1 x 14.1 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 17 Aprile 2025 9:51
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi, Abebooks.
Su amazon.it puoi acquistare Il mito di Cosa Nostra per solo 11,99€ , che è 24% meno del costo su Abebooks (15,70€).
Il prezzo piú basso di Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia è stato aggiornato il 17 Aprile 2025 9:51.
Dettagli Libro
Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia
New York, 1920. Quartiere di Hell’s Kitchen, un nome che evoca bolge dantesche e descrive perfettamente una realtà di miseria, speranza e razzismo.
È lì che inizia la storia di Mario Puzo, figlio dell’immigrazione italiana e autore de “Il padrino”. Un libro dal successo planetario destinato a fondare il mito di Cosa nostra con cui facciamo i conti tuttora.
Il film che Francis Ford Coppola trae dal romanzo entra con prepotenza nell’immaginario collettivo del pubblico mondiale – dagli spot pubblicitari ai videogame, dal turismo alla musica, dai cartoni animati alle serie tv – e influenza persino atteggiamenti e comportamenti delle organizzazioni mafiose.
A cinquant’anni dal lancio cinematografico, Antonio Nicaso e Rosario Scalia fanno i conti con quella leggenda: ripercorrono la genesi rocambolesca della «tragedia shakespeariana» attraverso le storie incrociate dei suoi principali artefici; ricostruiscono i boicottaggi della mafia e i compromessi fatti per girare a New York, ma anche i capricci di Marlon Brando e l’ira di Frank Sinatra; ne setacciano i molti simboli e allusioni; e ne propongono la lettura come saga di emarginazione, ascesa e integrazione di un’intera comunità, quella italo-americana.
Un’opera rigorosa e affascinante che mira a decostruire l’ampia mitologia che ha fornito nel tempo un’autenticazione di nobiltà al crimine organizzato. Una chiave di lettura fondamentale per capire la mafia di oggi.
Il mito di Cosa nostra… Scegli il Prezzo
Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia
New York, 1920. Quartiere di Hell's Kitchen, un nome che evoca bolge dantesche e descrive perfettamente una realtà di miseria, speranza e razzismo. È lì che inizia la storia di Mario Puzo, figlio dell'immigrazione italiana e autore de "Il padrino", un libro dal successo planetario destinato a...
Miglior prezzo trovato oggi 11,99€
Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Macrolibrarsi, Abebooks.
Su amazon.it puoi acquistare Il mito di Cosa Nostra per solo 11,99€ , che è 24% meno del costo su Abebooks (15,70€).
Il prezzo piú basso di Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia è stato aggiornato il 17 Aprile 2025 9:51.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.