La Bibbia non è un Libro Sacro Il grande inganno Autore: Mauro Biglino Editore: Uno Editori Format: Copertina flessibile – e-book – Audiolibro Pubblicato: 15 novembre 2013 Pagine: 177 Dimensione: 13.9 x 1.5 x 19.8 cm ISBN: 9788897623755 – 9788898829040 – 9788899912338 Paese: Italia Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 16 Marzo 2025 3:41
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Lafeltrinelli, Amazon.it, Ilgiardinodeilibri, Macrolibrarsi, Libraccio.
Su Lafeltrinelli.it puoi acquistare La Bibbia non è un libro sacro. Il grande inganno. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Vol. 1 per solo 5,56€
Il prezzo piú basso di La Bibbia non è un libro sacro. Il grande inganno è stato aggiornato il 16 Marzo 2025 3:38.
Dettagli Libro
La Bibbia non è un Libro Sacro Il grande inganno
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell’Antico Testamento. In particolare nella Bibbia non c’è Dio e non c’è culto rivolto a Dio. Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro.
Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno?
Leggi questo libro e in merito alla Bibbia verificherai molte cose tra cui:
Abbiamo solo una delle bibbie possibili
Non sappiamo nulla su chi e quando l’ha scritta
Ci è stata nascosta la vera natura dell’Albero della Vita
Noi siamo degli OGM
Dio si stanca, si sporca e ha fame
11 libri Biblici sono ufficialmente scomparsi
La creazione dell’uomo intesa come atto divino è falsa
Il Peccato Originale è solo una favola
Il Dio biblico non era il padre di Gesù
Come si costruisce una religione
“Leggere Mauro Biglino significa avere costantemente le vertigini. Significa mettere in discussione tutte le nostre certezze, avvalorate da secoli di dottrina, di catechesi, di tradizioni popolari, costruite sulle fondamenta dell’Antico Testamento come testo rivelato dal quale Dio ha parlato all’Umanità”.
Sabrina Pieragostini (Giornalista Mediaset)
Indice – La Bibbia non è un Libro Sacro
Perché il libro ha questo titolo?
Introduzione: dalla Bibbia a Pinocchio
La Bibbia è attendibile?
Le discordanze sul profeta Daniele e gli 11 libri ufficialmente scomparsi
La vicenda di Davide e Golia: a chi credere?
La Bibbia deve essere presa solo per ciò che è, ossia uno dei tanti libri scritti dall’umanità
Elohim, Yahweh e le incongruenze della tesi dogmatica
Chi erano questi Elohim che sono stati fatti diventare Dio? Che caratteristiche avevano e come agivano?
I Dieci Comandamenti: le incongruenze fra Yahweh e Mosè
Ancora su Yahweh, il presunto Dio
Altre ipotetiche entità spirituali: angeli, giganti, Satana e macchine volanti
Quando Abramo scopre che Dio si stanca, si sporca, ha fame…
1Come può nascere una religione da simili presupposti?
Dalla non-creazione alla Croce: Adamo ed Èva non hanno dato origine all’umanità
Cosa dice la scienza che cerca il cosiddetto anello mancante?
Dove si colloca e in cosa si concretizza il Peccato originale
Quello che ci è stato detto sulla Bibbia è falso?
La Bibbia non è un Libro Sacro… Scegli il Prezzo
La Bibbia non è un libro sacro. Il grande inganno
La divinità spiritualmente intesa non è presente nell'Antico Testamento. In particolare nella Bibbia non c'è Dio e non c'è culto rivolto a Dio. Ecco perché il titolo afferma che la Bibbia non è un Libro Sacro. Chi è intervenuto nei secoli modificando la Bibbia? Siamo vittime di un grande inganno?
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.