La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un’altra storia Autore: Mauro Biglino Editore: Uno Editori Copertina: Flessibile – e-book ISBN: 9788833801858 – 9788833802442 Pubblicato: 24 giugno 2021 Pagine: 400 Dimensioni: 12.5 x 2.8 x 20 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 17 Marzo 2025 3:58
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Abebooks, Lafeltrinelli, Ilgiardinodeilibri, Macrolibrarsi, Amazon.it.
Su abebooks.it puoi acquistare La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia. per solo 13,50€ , che è 23% meno del costo su Amazon.it (17,50€).
Il prezzo piú basso di La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia è stato aggiornato il 16 Marzo 2025 21:08.
Dettagli Libro
La Bibbia Non Parla di Creazione La Genesi ci racconta un’altra storia
Questo libro si occupa in modo specifico dei riferimenti tecnologici presenti nei testi biblici ed ha quindi uno scopo dichiarato: contribuire a diffondere l’informazione su ciò che in realtà non si deve sapere sulle origini dell’umanità. Radici della conoscenza e su ciò che con ogni probabilità è veramente successo sul nostro pianeta migliaia di anni fa.
Non a caso il titolo rappresenta la sintesi di quanto documentato negli ultimi due capitoli. Capitoli nei quali si comprenderà come anche quello che viene considerato e presentato come l’atto divino per eccellenza, la cosiddetta “creazione dal nulla”. Altro non è che uno dei tanti interventi tecnici e assolutamente materiali compiuti da quegli individui, chiamati Elohim.
Proseguendo nel raccontare e approfondire quanto già scritto ne “Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia“ e ne “Il Dio Alieno della Bibbia”, affrontiamo qui aspetti specifici relativi alla concretezza delle conoscenze tecnologiche di coloro che verosimilmente ci hanno “fatti” a loro immagine e somiglianza.
Dal carro degli Elohim ai sistemi di comunicazione, dall’Arca dell’alleanza – possibile arma – alla questione dell’oro, dai cherubini. La Bibbia descrive come macchine volanti, al duplice racconto tecnico della produzione dell’uomo, fino a ciò che gli Elohim hanno fatto in origine. Invece ci è sempre stato presentato come la creazione dei cieli e della terra. Il tutto, come sempre, a partire dalla traduzione letterale della Bibbia derivante dal codice ebraico di Leningrado.
La Bibbia Non Parla di Creazio… Scegli il Prezzo
La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia
La Genesi ci racconta un'altra storia... Come gli elohim hanno creato l'uomo con l'ingegneria genetica. Adamo ed eva furono i primi, e nella Bibbia è tutto scritto, ma qualcuno ha tradotto le parti scomode con parole non letterali... Cosa dice davvero la Bibbia?..
Miglior prezzo trovato oggi 13,50€
La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia
La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia.
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Abebooks, Lafeltrinelli, Ilgiardinodeilibri, Macrolibrarsi, Amazon.it.
Su abebooks.it puoi acquistare La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia. per solo 13,50€ , che è 23% meno del costo su Amazon.it (17,50€).
Il prezzo piú basso di La Bibbia non parla di creazione. La genesi racconta un'altra storia è stato aggiornato il 16 Marzo 2025 21:08.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.