La Bibbia Parla di Dio…ma anche di Alieni Autore: Michele Salcito Editore: XPublishing Copertina: Flessibile ISBN: 9788897286448 Pubblicato: 3 maggio 2018 Pagine: 150 Dimensioni: 20 x 20 x 20 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 24 Aprile 2025 2:57
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Amazon.it, Lafeltrinelli, Ilgiardinodeilibri, Macrolibrarsi, Abebooks.
Su amazon.it puoi acquistare La Bibbia parla di Dio. Ma anche di alieni... per solo 17,00€ , che è 3% meno del costo su Abebooks (17,54€).
Il prezzo piú basso di La Bibbia parla di Dio. Ma anche di alieni. è stato aggiornato il 24 Aprile 2025 2:57.
Dettagli Libro
La Bibbia Parla di Dio…ma anche di Alieni
Sulla Bibbia e gli Alieni sono stati scritti diversi libri, ma questo è il primo, e unico finora, che è stato redatto da un cattolico, già noto studioso e autore di saggi sulla Sacra Sindone.
La sua ricerca, partendo da una base scettica, arriva invece a confermare le anomalie presenti nell’Antico Testamento e la presenza di esseri non terrestri nelle pagine del Libro sacro per eccellenza dell’Occidente. Ecco cosa scrive nella sua premessa
«Durante la mia indagine sulla Sindone giunsi alla convinzione che l’Uomo, la cui immagine è impressa sul Telo, sia veramente scomparso dall’interno del lenzuolo che avvolgeva il suo corpo nella tomba; cioè che sia avvenuto davvero qualcosa che chiamiamo Resurrezione.
Cristo, però, dopo tale fenomeno non salì subito al cielo; rimase in Palestina per almeno quaranta giorni.
Cosa avvenne nella tomba? Perché non potrebbe essere stato “trasportato” altrove e rianimato con l’aiuto di una tecnologia molto avanzata e quindi a noi sconosciuta?
Ho cominciato ad accarezzare l’ipotesi che Gesù fosse sì maestro, però di un altro mondo, in senso che provenisse da una civiltà molto più antica e avanzata della nostra e quindi cominciai a prendere in considerazione alcune argomentazioni di coloro che sostengono e pubblicizzano le teorie degli alieni venuti sulla Terra nei tempi antichi. Nella storia del contattista George Adamski (1861-1965) alcuni individui, da lui ritenuti esseri extraterrestri, gli regalarono un ciondolo di pietra per potersi mettere in contatto con loro.
A quel punto mi si accese la lampadina più nascosta del cervello e mi ricordai che anche l’Efod dei sacerdoti ebrei, un pettorale che aveva, secondo le direttive del “Dio” di Mosè, dodici gemme preziose, permetteva di instaurare contatti audio fra chi lo indossava e qualcuno che parlava per conto della divinità degli Israeliti.
Sono così giunto alla convinzione che non sarebbe insensato provare a leggere la Bibbia in un modo diverso, più letterale (mantenendo il massimo rispetto per essa perché è la radice della fede di tre grandi religioni) considerando che per nulla verrà intaccata l’autorità di Dio che, a mio modesto parere, resta il regista della vita e del creato».
La Bibbia Parla di Dio… Scegli il Prezzo
La Bibbia Parla di Dio...ma Anche di Alieni...
Ho cominciato ad accarezzare l'ipotesi che Gesù fosse sì maestro, però di un altro mondo, in senso che provenisse da una civiltà molto più antica e avanzata della nostra e quindi cominciai a prendere in considerazione alcune argomentazioni di coloro che sostengono e pubblicizzano le teorie degli alieni venuti sulla Terra nei tempi antichi. Nella storia del contattista George Adamski (1861-1965) alcuni individui, da lui ritenuti esseri extraterrestri, gli regalarono un ciondolo di pietra per potersi mettere in contatto con loro...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.