La verità sul caso Orlandi Autore: Vito Bruschini Editore: Newton Compton Editor Copertina: Flessibile ISBN: 9788854198517 – 9788854194809 Pubblicato: 29 settembre 2016 Pagine: 318 Dimensioni: 21.8 x 3 x 14.4 cm Lingua: Italiano
* L'ultimo aggiornamento del prezzo di Amazon è stato: 16 Marzo 2025 2:00
Tutti i prezzi sono in Euro.
Questo libro è disponibile su Lafeltrinelli, Amazon.it, Passalibro, Abebooks.
Su lafeltrinelli.it puoi acquistare La verità sul caso Orlandi per solo 4,99€ , che è 59% meno del costo su Amazon.it (12,26€).
Il prezzo piú basso di La verità sul caso Orlandi è stato aggiornato il 15 Marzo 2025 21:42.
Dettagli Libro
La verità sul caso Orlandi
Il libro del film La verità sta in cielo di Roberto Faenza
Uno dei misteri più oscuri della storia italiana, tra criminalità organizzata, servizi segreti e massoneria vaticana
Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi, cittadina vaticana, scompare in circostanze misteriose.
All’inizio gli inquirenti sono convinti si tratti di una bravata da adolescenti e le ricerche della ragazza, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, iniziano soltanto il giorno dopo.
Le ipotesi, le accuse e le testimonianze che si sono accavallate in questi decenni hanno portato su una pista che implica il coinvolgimento dello stesso Vaticano, dello Stato italiano, ma anche dello IOR e poi del Banco Ambrosiano, della Banda della Magliana, nella persona del Dandi Renatino De Pedis, e dei servizi segreti di più Paesi.
Dopo anni di indagini, durante i quali la trasmissione Chi l’ha visto? ha avuto un ruolo fondamentale nel portare alla luce nuove prove e testimoni prima ignoti, l’inchiesta è stata chiusa nell’ottobre 2015.
Ma è chiaro che non sia ancora stato detto tutto quello che si poteva dire su uno dei maggiori misteri d’Italia, nel quale si incrociano la criminalità organizzata e i poteri forti del Vaticano. 33 anni dopo quel maledetto pomeriggio di giugno sapremo finalmente qual è stato il movente e chi ha commissionato la sparizione della giovane Emanuela. Nel pomeriggio del 22 giugno 1983 scompare Emanuela Orlandi, 15 anni, cittadina vaticana. Nessun caso di cronaca ha accompagnato la storia dell’Italia come il caso Orlandi, e in questi lunghi anni molte sono state le piste seguite dagli inquirenti e le ipotesi dietro la sparizione della ragazza. Ma la verità deve ancora essere raccontata.
Il regista Roberto Faenza ha ricostruito la misteriosa vicenda nel film La verità sta in cielo.
Questo è il libro del film. Vito Bruschini Giornalista professionista, dirige l’agenzia stampa per gli italiani nel mondo «Globalpress Italia». Ha scritto testi per il teatro e per la televisione. Con la Newton Compton ha pubblicato, riscuotendo un notevole successo di critica e pubblico, The Father. Il padrino dei padrini; Vallanzasca. Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno; La strage. Il romanzo di piazza Fontana; Educazione criminale. La sanguinosa storia del clan dei Marsigliesi; I segreti del club Bilderberg, I cospiratori del Priorato , Il monastero del Vangelo proibito e La verità sul caso Orlandi. In versione ebook ha pubblicato il romanzo a puntate Romanzo mafioso. I suoi libri sono tradotti all’estero.
La verità sul caso Orlandi… Scegli il Prezzo
La verità sul caso Orlandi
All'inizio gli inquirenti sono convinti si tratti di una bravata da adolescenti e le ricerche della ragazza, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, iniziano soltanto il giorno dopo. Le ipotesi, le accuse e le testimonianze che si sono accavallate in questi decenni hanno...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.